http://resonance.is/
Bottiglie di plastica , addio!!!!
Ecco Ooho una bolla d’acqua* fatta di gelatina a base di algue brune e cloruro di calcio. Tutto biodegradabile e commestibile.
La bolla d’acqua resistente e trasportabile , per il momento le dimensioni sono ancora ridotte, ma può far ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica e abbassare il prezzo dell’acqua in commercio.
I creatori sono Rodrigo Garcia Gonzalez, Pierre Paslier e Guillaume Couche tre designers di Londra che hanno ricevuto il Lexus Design Award 2014.
Nella cucina molecolare esiste la tecnica detta sferificazione che consente di creare sfere che racchiudono un liquido ed è stata inventata dal cuoco spagnolo Ferran Adrià.
La fase iniziale è il processo culinario di gelificazione in cui le fasi liquide sono trasformate in palline di dimensioni abbastanza piccole. Abbiamo bisogno di :
– Liquido da gelificare
– Alginato di sodio
– Cloruro di calcio
SBIZZARRITEVI!!!!!!
Bolle d’acqua ….
http://www.skippingrockslab.com/
Ogni volta che mangiamo abbiamo la possibilità di meditare e vivere un processo magico alchemico che ci alimenta in una maniera completa e soprattutto di luce solare, sottile e divina.
L’essenziale è invisibile e precede la sostanza, la forma e la materia.
Omraam Mikhaël Aïvanhov, filosofo, pedagogo esoterista bulgaro, trasmise gli insegnamenti della “Scuola bulgara”di Peter Deunov (Beinsa Douno) secondo cui l’atto della nutrizione era sacro, “La nutrizione non è solamente un processo fisico. È soprattutto un processo spirituale.”
Nella nutrizione, l’alimentazione è la prima comunicazione con Dio, la respirazione è la seconda, il pensiero è la terza.
( Deunov)
Aïvanhov crea lo Hrani Yoga: Lo Yoga della Nutrizione.
Il termine Hrana in lingua bulgara significa nutrimento, la nutrizione riguarda oltre all’assimilazione fisica del cibo anche e soprattutto gli scambi con l’universo invisibile e sottile.
“Solo la Scienza iniziatica ci insegna che il cibo, il quale viene preparato nei laboratori divini con una saggezza inesprimibile, contiene elementi magici capaci di conservare o ristabilire la salute, non solo fisica ma anche psichica. Per questo è necessario sapere in quali condizioni e con quali mezzi tali elementi possano essere captati, e sapere inoltre che il mezzo più efficace per farlo è il pensiero. Sì, perché il pensiero dell’uomo è in grado di estrarre dal cibo particelle sottili, luminose, che entrano nella costruzione del suo intero essere, ed è così che a poco a poco l’uomo si trasforma.“
Fra gli altri argomenti trattati nel libro, il tema del vegetarismo viene affrontato con un’originale riflessione sugli effetti del regime onnivoro e carnivolo nella società contemporanea .
-NUTRIRSI, UNA FUNZIONE CHE RIGUARDA L’ESSERE NELLA SUA TOTALITA’
-HRANI YOGA
-IL NUTRIMENTO: UNA LETTERA D’AMORE DEL CREATORE
-LA SCELTA DEL NUTRIMENTO
-IL VEGETARISMO
-LA MORALE DELLA NUTRIZIONE
-IL DIGIUNO
-SULLA COMUNIONE
-IL SIGNIFICATO DELLA BENEDIZIONE
-IL LAVORO DELLO SPIRITO SULLA MATERIA
-LA LEGGE DEGLI SCAMBI
Video intervista a Jasmuheen sul come nutrirsi di Prana signifi nutrirsi a tutti i livelli : fisico – emozionale – mentale – spirituale
Il Sole ESTERIORE è una fonte fisica illimitata di luce,di energia, salute, benessere e conoscenza gratuita. Il Sole INTERIORE è una fonte invisibile illimitata di luce interiore,di energia, salute, benessere e conoscenza gratuita.
Dalla luce dipende la salute e l’equilibrio di corpo, emozioni, mente e coscienza.
La luce dunque è un alimento e una medicina per il corpo, la forza vitale, le emozioni, la mente, lo spirito e la coscienza.
Visualizzare interiormente luce ha una straordinaria efficacia proprio poiché essa è veicolo delle informazioni essenziali che creano la realtà e costituisce l’unità fondamentale ed unitaria della creazione.
http://www.karmanews.it/3034/il-codice-della-luce-il-linguaggio-dellanima/?fb_action_ids=668876199849730&fb_action_types=og.recommends&fb_source=aggregation&fb_aggregation_id=288381481237582
Lo zinco è un oligoelemento che interviene in moltissimi processi metabolici dell’organismo.
Lo zinco è importante per l’organismo, in quanto è uno di quei complessi enzimatici necessari per il corretto funzionamento di ormoni, insulina, ormoni sessuali e ormone della crescita. L’organismo ne contiene generalmente da 1,4 a 2,5 grammi, immagazzinati per lo più nei globuli rossi e bianchi e nei muscoli. Nel plasma è presente sotto forma di aggregati con varie proteine e amminoacidi. Lo zinco per le sue proprietà è un elemento fondamentale per un’equilibrata crescita corporea e per il controllo del metabolismo e quindi del peso.
Lo zinco è anche implicato nel funzionamento della vista, del tatto, dell’olfatto e della memoria, una carenza di zinco provoca disfunzioni sensoriali e intellettive. Negli uomini, lo zinco è un elemento importante per la produzione di sperma: una carenza di zinco può provocare una diminuzione nel numero degli spermatozoi nel seme. Tra i sintomi di carenza di zinco si annoverano: perdita di capelli, eruzioni cutanee, diarrea, disturbi mentali e infezioni frequenti dovute a un mal funzionamento del sistema immunitario.
Dove si trova lo zinco?
Lo zinco si trova in diverse fonti alimentari: nei cereali, nei legumi ( ceci in particolare), nella frutta secca e semi, come semi di girasole e semi di zucca . Alte percentuali di zinco sono contenute nel lievito alimentare, il muesli e i cereali integrali, soprattutto se germogliati, nei funghi, nel cacao, nelle noci.
Frutta, verdura e i cereali contengono fitati e fibra che ne riducono l’assorbimento.
Poiché i fitati intrappolano lo zinco, alcune tecniche di preparazione dei cibi, come la messa a mollo e la germogliazione di legumi, cereali e semi, e la lievitazione del pane possono ridurre il sequestro dello zinco da parte dei fitati ed aumentarne la biodisponibilità.
L’assunzione contemporanea di calcio diminuisce l’assimilazione anche di questo minerale e pertanto una dieta ricca di latticini predispone alla carenza di zinco.
I fitati vengono bilanciati dall’assunzione di cibi fermentati.
C’è da tenere presente che solo il 20%-30% circa dello zinco presente negli alimenti viene assorbito dall’organismo. Gli uomini hanno bisogno di circa 10 milligrammi di zinco al giorno, mentre le donne circa 8, come i bambini.
La carenza di zinco può portare a carenza di Vitamina A.
Le diete vegane e latto-ovo-vegetariane possano contenere quantità inferiori di zinco rispetto alle diete tradizionali, esse non causano carenze secondarie di questo minerale visto che l’organismo è in grado di compensare un ridotto introito di zinco aumentandone l’assorbimento.
Legumi |
Zinco (mg/100g p.e.) |
Fagioli -Cannellini secchi crudi |
3,60 |
Fagioli crudi |
3,40 |
Ceci secchi crudi |
3,20 |
Lenticchie secche crude |
2,90 |
Fagioli -Borlotti secchi crudi |
2,90 |
Ceci secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] |
1,70 |
Fagioli -Cannellini secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] |
1,54 |
Fagioli -Borlotti secchi, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] |
1,20 |
Lenticchie secche, cotte [bollite in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolate] |
1,10 |
Ceci in scatola, scolati |
1,03 |
Lenticchie in scatola, scolate |
0,80 |
Fagioli -Borlotti in scatola, scolati |
0,80 |
Fagioli -Cannellini in scatola, scolati |
0,68 |
Fagioli, cotti [bolliti in acqua distillata senza aggiunta di sale e scolati] |
0,20 |
Frutta secca | |
Anacardi |
6,00 |
Noci pecan |
5,00 |
Arachidi, tostate |
3,50 |
Noci, secche |
2,70 |
Mandorle dolci, secche |
2,50 |
Pistacchi |
2,37 |
Nocciole, secche |
2,00 |
Macadamia |
1,00 |
Latte e Yogurt | |
Latte di vacca pastorizzato, scremato |
0,59 |
Yogurt da latte, intero |
0,41 |
Latte di vacca pastorizzato, intero |
0,38 |
Latte di vacca UHT, parzialmente scremato |
0,37 |
Latte di vacca pastorizzato, parzialmente scremato |
0,37 |
Latte di capra |
0,31 |
Latte di vacca UHT, intero |
0,30 |
Panna o crema di latte |
0,28 |
Formaggi e Latticini | |
Fontina |
4,25 |
Provolone |
4,16 |
Grana |
4,00 |
Parmigiano |
4,00 |
Caciotta mista |
3,70 |
Pecorino |
3,38 |
Gorgonzola |
2,81 |
Mozzarella di vacca |
2,60 |
Crescenza |
2,33 |
Ricotta di vacca |
0,50 |
Ricotta di pecora |
0,20 |
Uova | |
Uova di gallina, tuorlo |
2,14 |
Uova di gallina, intero |
1,20 |
Uova di gallina, albume |
0,26 |
Fonte: Tabelle di Composizione degli Alimenti, aggiornamento 2000, (©INRAN 2000, EDRA) dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (INRAN)
http://www.vegpyramid.info/extern_tabs/legumi/legumi-zinco.htm
http://www.scienzavegetariana.it/medici/domande/faq/ferrozinco.html
Un-Momento di Meditazione: “Come Meditare in un Momento”
One-Moment Meditation: “How to Meditate in a Moment”
Un Momento de Meditation: “Como Meditar en un Momento”
Alla domanda: la Terra è piena come ci hanno sempre insegnato, pur senza prove, oppure è cava, come molti indizi lasciano intendere?
Ecco alcuni libri che ho trovato interessanti sull’argomento
Il libro : Alla scoperta della Terra cava di Costantino Paglialunga
Un indagine tra miti e leggende del passato, testimonianze dirette di coraggiosi avventurieri (Byrd,Peary, Cook e Wilkins), scienziati che hanno sostenuto tale teoria nel corso dei secoli: Eulero, Halley, De Maupertuis e Majorana e contatti di Eugenio Siragusa.
Potere consultarlo qui
L’ebook “Terra Cava – Nuova Terra” di Federico Cellina è una sintesi di tutti i messaggi che affrontano l’argomento, può essere consultato qui .
Buona lettura